Area Sociale e dei Servizi Scolastici

All'Area servizi sociali, spettano la programmazione, l'organizzazione e la verifica di iniziative socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.

Immagine principale

Competenze

  • Promozione, organizzazione e gestione dei servizi e degli interventi di assistenza sociale rivolti all’infanzia, all’adolescenza, alla famiglia, agli anziani, alle persone disabili;
  • Programmazione, organizzazione, gestione ed erogazione degli interventi di contrasto alle povertà e di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati;
  • Interventi di prevenzione del disagio sociale e interventi sulle devianze giovanili e minorili;
  • Attività di sostegno psico-sociale alle famiglie di minori in difficoltà;
  • Interventi di integrazione sociale, educativa e professionale per disabili;
  • Interventi integrati di prevenzione della dispersione scolastica;
  • Supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni portatori di handicap o in situazione di svantaggio;
  • Predisposizione dei progetti previsti dalle leggi nazionali e regionali del settore socio-assistenziale e loro attuazione;
  • Redazione DUP per la parte di propria competenza;
  • Gestione dei procedimenti amministrativi delegati dalla Regione Autonoma della Sardegna relativi alle provvidenze a favore di particolari categorie di cittadini (nefropatici, talassemici, disabili mentali, malati oncologici ecc.) di cui alla L.R. n. 8/99, L.R. 11/88, L.R. 20/97, L.R. 9/04, L.R 27/83;
  • Inserimenti di minori, adulti e disabili presso strutture a valenza sociale o a valenza socio‐sanitaria e mantenimento dei rapporti con le relative strutture sociali e sanitarie e adempimenti connessi;
  • Interventi economici e assistenziali domiciliari e residenziali per gli anziani;
  • Affidi e adozioni;
  • Rapporti con l'Autorità Giudiziaria nei procedimenti civili e penali riguardanti la tutela di minori e/o di soggetti svantaggiati;
  • Promozione di iniziative di volontariato ed associazionismo;
  • Promozione della salute;
  • Predisposizione degli atti e provvedimenti amministrativi di competenza del settore e gestione di tutte le fasi del procedimento (impegni di spesa e liquidazione);
  • Gestione delle gare del settore;
  • Gestione del centro aggregazione sociale;
  • Gestione del Piano locale unitario dei servizi alla persona(Plus) dell’ambito Anglona-Coros-Figulinas, comprendente 23 Comuni e una popolazione di circa 58.000 abitanti e coordinamento dello stesso.
  •  

Servizi Scolastici

  • Collaborazione con i diversi livelli istituzionali dell’organizzazione scolastica;
  • Assistenza e sostegno alle attività scolastiche educative;
  • Somministrazione di beni e servizi alle istituzioni scolastiche operanti nel territorio;
  • Assistenza scolastica e di diritto allo studio (borse di studio, rimborsi spese viaggio, fornitura gratuita libri di testo, mensa e trasporto scolastico);
  • Gestione dei servizi parascolastici a domanda individuale;
  • Gestione del servizio bibliotecario, conservazione, incremento e gestione del patrimonio documentario della Biblioteca comunale, e gestione acquisti;
  • Attività promozionali della lettura rivolte alle scuole e a tutti i cittadini;

Tipologia di organizzazione

Area

Persone

Dott. Mirko Marongiu

Responsabile d'Area

Dott.ssa Maria Garau

Operatore Servizi Sociali

Sede principale

Municipio di Osilo

Via Sanna Tolu, 30, 07033 Osilo SS, Italia

Email: protocollo@comune.osilo.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.osilo.ss.it

Contatti

  • Email: protocollo@comune.osilo.ss.it
  • PEC: protocollo@pec.comune.osilo.ss.it

Unità organizzative collegate

Ufficio Protocollo

Via Sanna Tolu, 30, 07033 Osilo SS, Italia

Telefono: 0793242259
Email: protocollo@comune.osilo.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.osilo.ss.it

Ufficio Servizi Socio Culturali

Via Sanna Tolu, 30, 07033 Osilo SS, Italia

Email: protocollo@comune.osilo.ss.it
PEC: protocollo@pec.comune.osilo.ss.it

Ufficio Servizi PLUS

Via Sanna Tolu, 30, 07033 Osilo SS, Italia

Telefono: 0793242223
Ufficio Servizi PLUS

Pagina aggiornata il 07/05/2024